- 1 Panoramica dei modelli
- 2 Qualità del taglio ed accessori
- 3 Autonomia e modalità di ricarica
- 4 Prezzi e considerazioni finali

Hatteker è un marchio specializzato nella produzione di prodotti per la cura della persona, con preciso riferimento al mondo dei tagliacapelli, rasoi e regolabarba. Pur non essendo un marchio conosciutissimo su larga scala, è doveroso puntualizzare come esso punti tutto sulla qualità e sulle dotazioni. Scopriamo nel dettaglio, a seguire, come funzionano i tagliacapelli prodotti da questo brand.
Panoramica dei modelli
Hatteker produce molti modelli differenti, ciascuno con una propria identità. Rinveniamo prodotti con funzione di rasatura, altri con funzione regolabarba o altri ancora capaci di funzionare anche sotto l’acqua. La caratteristica comune a tutta l’offerta di mercato è senz’altro la facilità di utilizzo, considerando che il form factor è quello tipico dei più classici modelli. Non ci si perde, dunque, nella sperimentazione di curiose forme più o meno ergonomiche.
Qualità del taglio ed accessori
Gli accessori inclusi all’interno delle confezioni d’acquisto sono molti, e comprendono una serie di pettini e testine per rifinire. I pettini hanno una lunghezza variabile dai 2 sino ai 28mm: questo è senz’altro un aiuto rilevante per chi voglia tagliare i propri capelli con una sola passata. Molto interessante è la base di ricarica, tipica dei tagliacapelli Hatteker. Più che una semplice base, si tratta di una vera e propria “dock” che comprende l’alloggio per ricaricare il corpo macchina, comprensiva di una serie di altri alloggi per stivare le testine rifinitrici intercambiabili.
Il taglio è sempre preciso e potente grazie all’utilizzo di lame in acciaio inox e di motori aventi delle potenze adeguate al taglio dei capelli. I migliori modelli, tuttavia, usano lame in ceramica autoaffilanti; una tecnologia ancor più raffinata dell’acciaio che dona una nettezza unica al risultato finale.
Autonomia e modalità di ricarica
L’autonomia media dei prodotti varia dai 60 ai 90 minuti continuativi di utilizzo: una ricarica completa si esegue in circa 1 ora e mezza. Hatteker produce tagliacapelli per un uso prettamente domestico: la dock di ricarica è piuttosto ingombrante, e ciò non rende questi prodotti i migliori alleati da mettere nella propria valigia. Tale marchio, quindi, si propone di mettere al centro la qualità estrema del taglio, non una semplice rifinitura. Tuttavia, qualora usiate il prodotto come regolabarba, potete caricare il prodotto prima di partire per poi portarlo con voi: un pratico display posto sul corpo macchina, indica il quantitativo residuo di batteria rimanente. A volte, è solo questione di organizzazione!
Prezzi e considerazioni finali
La media di mercato cui s’inserisce questo brand è quella compresa tra i 25 ed i 40 euro di spesa. Ci troviamo, quindi, a che fare con una classica fascia media che può insidiare dei prodotti aventi blasoni ben più conosciuti ai più. Tuttavia, considerando la mole di accessori presenti nella confezione, ci troviamo ad aver a che fare con un bestseller del mercato dei tagliacapelli.