- 1 Panoramica dei prodotti
- 2 Taglio ed accessori
- 3 Autonomia e modalità di ricarica
- 4 Prezzo e conclusioni

Suerw è un marchio produttore di articoli per la cura della persona che propone una gamma di piccoli elettrodomestici in una fascia economica di accesso. Robusti, comodi da impugnare e facili da utilizzare, i tagliacapelli prodotti da questo brand si confermano alcuni tra i migliori prodotti presenti nella suddetta fascia di mercato. Scopriamo, a seguire, tutto quello che c’è da sapere su questa categoria di articoli.
Panoramica dei prodotti
I tagliacapelli Suerw puntano tutto su forme classiche, senza particolari “fronzoli” o ritrovati estetici particolari. L’ergonomia semplice ed intuitiva è alla base di questi prodotti. La qualità costruttiva è assolutamente in linea con la concorrenza di pari segmento di mercato: robusta, concreta e con attacchi ad incastro per l’inserimento dei pettini. Il corpo macchina di questi tagliacapelli ospita un piccolo display che indica l’energia residua rimanente nella batteria. Ciò aiuta moltissimo l’utilizzatore a dar contezza di quanta autonomia si ha ancora a disposizione.
Taglio ed accessori
La qualità del taglio si basa su lame in acciaio inossidabile; i migliori modelli sfruttano una tecnologia autoaffilante che assicura una tenuta stabile nel tempo del sistema di taglio. I modelli di punta, invece, adottano delle lame in materiale ceramico, ottime per ottenere una precisione estrema con una singola passata (oltre che una vera rarità in questa fascia di mercato). Gli accessori presenti nella confezione riguardano principalmente una serie di pettini riduttori per la lunghezza di taglio. Pur non rinvenendo delle particolari escursioni in lunghezza, si apprezzano molto le “mezze misure” di 4, 6 e 8 mm, non comuni su modelli sfoggianti blasoni molto conosciuti.
Autonomia e modalità di ricarica
L’autonomia di alcuni modelli supera persino i 150 minuti continuativi di utilizzo, il che è davvero lodevole soprattutto considerando la collocazione del brand sul mercato. I tempi di ricarica sono nella media: si spazia dalle 2 alle 3 ore, con valori mediamente rapidi, sicuramente positivi. Nota di merito per la possibilità di funzionamento wireless e con cavo; in questo modo potete usare il tagliacapelli anche qualora esso stesse ricaricando la propria batteria. L’adattatore è sempre di tipo proprietario, e non supporta la ricarica mediante presa USB.
Prezzo e conclusioni
Qualità e prezzo contenuto sono senz’altro le ricette vincenti di questa marca. Presenti sul mercato mediante in marketplace “Amazon”, i prezzi per portare a casa un prodotto di questa gamma, variano sino ai 25/30 euro per quelli “top di gamma” (sconti esclusi). Consigliamo di tenere in considerazione questo marchio a tutti coloro che vogliano un prodotto ottimo con uno sforzo economico minimo.