- 1 Perchè il titanio? Tutti i vantaggi pratici.
- 2 Svantaggi
- 3 Costi dei tagliacapelli con lame in titanio
- 4 Altre caratteristiche da conoscere

Chiunque abbia mai dovuto utilizzare uno strumento per molte ore, sia per scopi professionali che per scopi domestici, sa benissimo quanto la qualità della costruzione possa influire sul risultato finale. Uno strumento ben costruito, realizzato con materiali solidi e funzionali è sicuramente più utile per raggiungere risultati migliori; mentre uno strumento costruito con materiali scadenti sarà più incline a rompersi, danneggiarsi o creare problemi di qualsiasi tipo. Questo, ovviamente, vale anche per i tagliacapelli: gli strumenti per regolare, sfumare e tagliare i capelli non sono tutti uguali e, se mai dovesse capitarvi, una volta provati quelli di qualità migliore non riuscirete più a tornare indietro. Una delle tipologie di tagliacapelli più resistenti, durature e qualitativamente superiori è sicuramente quella dotata di lame in titanio. Nella guida di oggi vi diremo tutto quello che c’è da sapere sui tagliacapelli con lame in titanio: prezzi, vantaggi, svantaggi, brand produttori e molto altro ancora.
Se siete interessati all’acquisto di un tagliacapelli di alta qualità e realizzato con materiali di prima scelta, il tagliacapelli con lame in titanio potrebbe fare al caso vostro: buona lettura!
Perchè il titanio? Tutti i vantaggi pratici.
Il titanio è un metallo che viene spesso utilizzato anche per coltelli da cucina e strumenti per la cura del corpo come rasoi, rasoi elettrici e così via. Il titanio viene scelto per due motivi principali:
- E’ più resistente alla corrosione;
- E’ inossidabile al cento per cento;
La resistenza alla corrosione e l’inossidabilità totale rendono le lame più durature e molto più igieniche per il corpo. Anche le lamette per il corpo, che sono piccole superfici di metallo, spesso trattate con molta cura dagli utenti, possono presentare piccole macchie di ruggine: inutile dire che la ruggine non è un buon segno per la salute dell’utente e per l’affidabilità della lama.
Il titanio, a differenza delle varie tipologie di acciaio al carbonio, è molto più incline a “spezzarsi” perché è più rigido. La rigidità, però, comporta una maggiore ritenzione dell’affilatura. Ragioniamo un secondo sulla natura della lama di cui stiamo parlando: le lame dei tagliacapelli sono molto piccole, quindi è praticamente impossibile che si spezzino; inoltre sono molto difficili da affilare (in quanto sono molto piccole).
Ora che sappiamo per quale motivo sia conveniente scegliere il titanio, vediamo i problemi legati a questo metallo nelle lame dei tagliacapelli.
Svantaggi
I tagliacapelli con lame in titanio sono prodotti che, oggettivamente, hanno pochissimi difetti. Ne possiamo sottolineare soltanto due:
- Il prezzo;
- La reperibilità.
Il prezzo dei tagliacapelli con lame in titanio è mediamente più alto rispetto agli altri prodotti per la cura del capello. I prodotti più semplici con lame in titanio partono da prezzi minimi di 50 euro, ma possono facilmente superare i 100.
La reperibilità è un problema che sta, piano piano, scomparendo: è difficile trovare dei buoni tagliacapelli con lame in titanio, anche se la richiesta e, quindi, la produzione stanno aumentando con il tempo.
Costi dei tagliacapelli con lame in titanio
Con una veloce analisi dell’offerta attuale di tagliacapelli con lame in titanio, possiamo individuare 3 fasce di prezzo: la fascia economica, la fascia media e la fascia alta.
La fascia bassa è quella che contiene prodotti dai 50 ai 100 euro. Quest’ampia gamma di prezzi contiene prodotti di tutti i tipi: nessuno particolarmente eccellente, ma tutti funzionali e con le caratteristiche descritte sopra.
Sopra i cento euro troviamo la fascia media: i prodotti più costosi sono quelli che offrono più accessori e soluzioni creative per semplificare la vita all’utente.
Altre caratteristiche da conoscere
Le caratteristiche secondarie di un tagliacapelli con lame in titanio sono le stesse che ci si può aspettare da un qualsiasi tagliacapelli: buona ergonomia, autonomia che va da mezz’ora ad un’ora e mezza, disponibilità di diverse forme, colori e lunghezze di pettini. Importanti sono anche le velocità selezionabili e le testine intercambiabili per poter effettuare diversi tipi di trattamento.
Ed eccoci finalmente arrivati alla conclusione della nostra guida completa con tutto quello che c’è da sapere sui tagliacapelli con lame in titanio. Come abbiamo avuto modo di osservare, il titanio è una marcia in più quando usato per i prodotti “taglienti”, come i tagliacapelli. Ovviamente il costo maggiore è giustificato dalla qualità superiore, ma capiremmo benissimo se un utente interessato ad un tagliacapelli si trovasse in disaccordo con il nostro consiglio di spendere anche 150 euro per un prodotto di alto livello. Ad ogni modo, vi ringraziamo per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato nella guida di oggi: a presto!