- 1 I tagliacapelli con cavo: che cosa sono?
- 2 Cavo: un metodo di alimentazione disprezzato
- 3 I vantaggi del cavo: perchè potrebbe esservi utile
- 4 Tagliacapelli con cavo: tutti i vantaggi rispetto ai prodotti wireless
- 5 Costi di un tagliacapelli a cavo
- 6 Le nostre conclusioni

Esistono numerosissime tipologie di tagliacapelli: quelli accessoriati, quelli per regolare la barba, quelli per sistemare le basette e così via. Tra le numerose versioni di prodotti presenti sul mercato, non può mancare la versione con cavo del tagliacapelli. Una volta considerato lo stato dell’arte dei prodotti per la cura del capello, oggi il tagliacapelli a cavo sono prodotti che non vengono quasi più considerati dagli utenti: il wireless è sempre più interessante per l’utente medio perché è associato ad una maggiore libertà. Oggi però vogliamo portarvi alla riscoperta dei tagliacapelli a cavo partendo da una semplice affermazione: una grandissima maggioranza di professionisti del mondo del capello utilizza gli strumenti collegati direttamente alla rete elettrica. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
I tagliacapelli con cavo: che cosa sono?
I tagliacapelli a cavo sono prodotti molto semplici da descrivere: sono normalissimi tagliacapelli che, invece di usare una batteria, utilizzano l’alimentazione diretta dalla presa della corrente. Un tempo, come abbiamo accennato nell’introduzione, erano i prodotti più utilizzati, oltre ai rasoi a mano, dai professionisti della cura del capello. Attualmente, invece, i prodotti in questione sono molto meno usati perchè si preferisce la versione senza cavo. Nelle prossime sezioni della guida vedremo perché si preferisce la batteria e per quale motivo potrebbe essere una buona idea riscoprire il cavo.
Cavo: un metodo di alimentazione disprezzato
Quando si recensisce un prodotto per il taglio dei capelli, uno dei fattori che si valutano per dare il voto finale è l’alimentazione: migliore è il sistema di alimentazione, migliore è il voto. Generalmente i voti più alti vengono dati ai prodotti con batteria: maggiore libertà di movimento, maggiore libertà di utilizzo, comodità elevata e autonomia sono soltanto alcuni dei fattori che tendono a far pendere l’ago della bilancia verso la soluzione wireless. Il tagliacapelli a cavo è quindi un prodotto abbastanza disprezzato, ma secondo noi potrebbe tornare molto utile.
I vantaggi del cavo: perchè potrebbe esservi utile
I prodotti dotati di cavo vengono considerati inferiori ma presentano una lunga lista di vantaggi oggettivi, anche quando non li si mette direttamente a confronto con un prodotto a batteria:
- Il cavo viene considerato un impedimento perché può ostacolare il libero movimento delle mani. Questa affermazione è errata sotto diversi punti di vista: i cavi dei tagliacapelli a cavo sono appositamente posizionati sul fondo del prodotto per essere fuori dall’area di lavoro per il 90% del tempo.
- Altro motivo per cui il cavo viene disprezzato è la necessità di utilizzo in prossimità di una presa elettrica. Vogliamo però invitarvi a ragionare su un fatto sottovalutato: quando si usa un tagliacapelli bisogna per forza stare davanti ad uno specchio. Solitamente si opta per lo specchio del bagno che, nella grande maggioranza dei casi, possiede una presa della corrente.
La conclusione a cui vogliamo arrivare in questa sezione è: spesso non è un problema lo strumento, ma la mano che lo utilizza.
Tagliacapelli con cavo: tutti i vantaggi rispetto ai prodotti wireless
Passiamo ora a parlare di vantaggi che il tagliacapelli a cavo offre rispetto al prodotto wireless.
- La batteria del prodotto wireless si usura, il prodotto con cavo non ha questo problema;
- La batteria va ricaricata, il prodotto wireless è sempre pronto per l’uso;
- Il prodotto wireless tende ad essere più pesante;
- Per ottimizzare l’autonomia della batteria, il prodotto wireless è spesso meno potente di quello con cavo.
Come potete notare: il tagliacapelli a cavo si rivela superiore sotto molti aspetti, specialmente per un utilizzo frequente.
Costi di un tagliacapelli a cavo
Il tagliacapelli a cavo ha prezzi simili a quelli del prodotto wireless: abbiamo quindi prodotti con prezzi minimi di trenta o quaranta euro, mentre i prezzi massimi possono arrivare oltre il centinaio. Solitamente la differenza di prezzo tra cavo e batteria viene colmata aggiungendo accessori al prodotto con cavo: questo comporta una maggiore offerta di soluzioni e servizi per l’utente. I prodotti professionali con cavo risultano avere prezzi simili a quelli wireless, senza però l’aggiunta di particolari accessori o extra.
Le nostre conclusioni
Speriamo di avervi convinto a rivalutare il tagliacapelli a cavo: un prodotto che sicuramente non è adatto a tutte le esigenze ma che può essere molto utile. Se usate il tagliacapelli come rasoio per il corpo(alcuni modelli possono farlo) e avete una predilezione per il trattamento sotto la doccia, ovviamente, non potrete usare il tagliacapelli a cavo. Nel caso in cui vogliate usare spesso lo strumento e non vogliate avere problemi con batterie, autonomie e ricariche, invece, il tagliacapelli a cavo fa al caso vostro.
Ed eccoci arrivati alla fine della nostra riscoperta dei tagliacapelli a cavo: speriamo di avervi almeno fatto scoprire qualcosa di nuovo su questi prodotti che, seppur vengano considerati vecchi, hanno ancora moltissimo da offrire sia nel campo privato che in quello professionale.