- 1 Tagliare i capelli a zero
- 2 Rifinire i contorni dei capelli
- 3 Rifinire le basette
- 4 Tagliare la barba
- 5 Regolare la barba
- 6 Creare acconciature semplici
- 7 Creare acconciature complesse

I tagliacapelli sono prodotti che si usano per tagliare i capelli… Semplice, no? In realtà abbiamo deciso di scrivere questa guida per dirvi per cosa si usa un tagliacapelli. Come avremo modo di spiegare all’interno della guida di oggi: gli utilizzi del tagliacapelli sono moltissimi e possono variare in base alle vostre abilità e alla vostra esperienza. Nelle sezioni della guida che seguiranno, metteremo in ordine di difficoltà tutti i possibili utilizzi del tagliacapelli, buona lettura!
Tagliare i capelli a zero
Una delle operazioni più semplici che si possono compiere con un tagliacapelli è tagliare i capelli a zero. Il processo di tagliare i capelli a zero è molto semplice: tutto ciò che l’utente deve fare è far scorrere il rasoio lungo la superficie della testa e, appunto, tagliare i capelli. L’unica accortezza che dovremo sicuramente tenere a mente, è quella dello strumento: non tutti i tagliacapelli possono effettuare un taglio a zero.
Raccomandiamo vivamente di eseguire una buona manutenzione dello strumento a seguito di un taglio a zero perchè sicuramente ci saranno molti capelli nella testina del prodotto.
Rifinire i contorni dei capelli
Con i contorni dei capelli intendiamo le zone vicine alle attaccature, specialmente sul cullo. Sui contorni, spesso, crescono capelli più corti e più difficili da tenere in ordine; per questo motivo molti utenti scelgono di tagliare spesso i contorni, sfruttando i tagliacapelli. Rifinire i contorni del capello non è un’operazione complicata, perché si può tranquillamente procedere con un taglio completo, quasi a zero, ma limitato alla zona d’interesse. Per chi ha i capelli lunghi, consigliamo di raccoglierli in una coda alta o in un bun. La difficoltà maggiore che potete incontrare quando rifinite i contorni è ovviamente data dal fatto che non vedete direttamente cosa state facendo: spesso ci si organizza con 2 specchi per fare fronte a questo problema.
Rifinire le basette
Un po’ come per il processo che abbiamo descritto nella sezione precedente, rifinire le basette è un’operazione abbastanza facile. La difficoltà maggiore nel rifinire le basette è data dal fatto che la basetta è visibile e quindi ogni minimo errore si potrà notare da lontano. La simmetria nel trattamento della basetta è molto importante, dato che abbiamo una basetta su ogni lato della testa. Se si possiede un buon occhio e si ha abbastanza pazienza il processo non è difficile, ma il trattamento delle basette segna sicuramente il confine tra trattamenti semplici e complessi.
Tagliare la barba
Tagliare la barba con un tagliacapelli è un processo fattibile: specialmente se si intende rasare a zero i propri peli facciali. La difficoltà sopraggiunge nel momento in cui si vuole tagliare la barba ma non del tutto, andando quindi a creare effetti più complessi.
Regolare la barba
Regolare la barba è una questione di precisione, pazienza, manualità e buon occhio. Sicuramente siamo entrati nel territorio dei trattamenti particolarmente difficili e che richiedono dell’esperienza per essere portati a termine in modo ottimale. Per regolare la barba sono richiesti appositi pettini e rifinitori, oltre a questo, occorre conoscere il modo migliore per trattare il proprio tipo di barba.
Creare acconciature semplici
Le acconciature semplici sono il primo passo nel mondo della cura del capello professionale. Caschetti, tagli a spazzola, bobcat e tutti quei tagli che richiedono una conoscenza marginale dell’arte del taglio del capello, rientrano in questa categoria.
Per realizzare acconciature semplici in modo ottimale, occorre tantissima pratica, perchè sono moltissime le variabili da considerare per ogni testa su cui si lavora: lunghezza dei capelli, tipo di capello, colore, grandezza della testa e così via. L’utente medio può riuscire a realizzare acconciature semplici ma consigliamo comunque di procedere con i piedi di piombo e tagliare poco per volta.
Creare acconciature complesse
Arriviamo, in questa ultima sezione della nostra guida, ai trattamenti professionali. Il tagliacapelli può essere usato per realizzare acconciature complete come i tagli sfumati, i mullet e così via. Questo tipo di acconciature richiedono manualità ma, soprattutto, una conoscenza ottimale dello strumento che permette di scegliere i giusti accessori e le giuste lunghezze per ogni zona della testa e ogni tipo di acconciatura complessa. Sconsigliamo sicuramente all’utente inesperto di procedere con le acconciature complesse, se si vuole arrivare ad eseguire questo tipo di trattamenti, è consigliabile iniziare dalle acconciature semplici e fare molta pratica.
Giunti a questo punto, riteniamo conclusa la nostra guida, all’interno della quale abbiamo risposto alla domanda “per cosa si usa un tagliacapelli?”. Speriamo di aver ampliato il vostro arsenale di armi per la cura della persona. Ovviamente gli ultimi utilizzi che abbiamo elencato sono i più difficili da eseguire, specialmente se non si ha molta manualità con lo strumento in questione: per cui vi consigliamo di fare molta pratica e molta attenzione prima di tentare su voi stessi un trattamento “avanzato”.