- 1 Le fasce di prezzo dei tagliacapelli
- 2 Tagliacapelli economici
- 3 Tagliacapelli di fascia media
- 4 Tagliacapelli di fascia alta
- 5 Tagliacapelli professionali

Il mondo dei tagliacapelli è abitato da moltissimi prodotti differenti: professionali, economici, accessoriati, minimali e semplici; insomma, un utente che vuole acquistare un prodotto nuovo sicuramente non troverà nessun tipo di limitazione nella scelta. Il problema di questa grandissima scelta disponibile sul mercato dei tagliacapelli è che l’utente potrebbe sentirsi smarrito: con una tale varietà di prezzi e di brand è del tutto comprensibile che l’utente non sappia da dove partire per l’acquisto. Nella guida di oggi vogliamo cominciare a fare chiarezza sul complesso, e sovrappopolato, mondo dei tagliacapelli, parlandovi di prezzi. Vedremo quanto costano i tagliacapelli e che cosa offrono in base alle varie tipologie di prezzo: buona lettura.
Le fasce di prezzo dei tagliacapelli
Per iniziare a fare chiarezza sul mercato dei tagliacapelli dobbiamo per forza cercare di suddividere i prodotti disponibili in categorie. In questa sezione della guida vi spiegheremo come abbiamo individuato le categorie che vi spiegheremo nei prossimi capitoli.
Le categorie che abbiamo individuato nascono dalla ricerca di punti comuni tra i prodotti: non soltanto per quanto riguarda il prezzo, ma anche per quanto riguarda le funzionalità, la costruzione e la qualità generale. L’obiettivo di queste categorie non è descrivere perfettamente ogni prodotto che rientra all’interno del range di prezzo ma, piuttosto, aiutarvi a stabilire quali siano le caratteristiche che ci si possono aspettare in base al prezzo del prodotto.
Tagliacapelli economici
Iniziamo dalla fascia di prezzo più bassa tra quelle disponibili sul mercato: quella economica. Ovviamente il punto di partenza per capire quanto costano i tagliacapelli, la fascia economica è quella che contiene i prodotti più semplici e scarni che, tuttavia, possono rivelarsi molto utili per diverse categorie di utenti.
La fascia di prezzo economica parte da cifre minime di venti euro. Una cifra irrisoria se si pensa che, in ogni caso, il tagliacapelli che si acquista è perfettamente funzionale e adatto ad ogni tipo di lavoro. Ovviamente va sottolineata la quasi totale mancanza di accessori e particolari soluzioni che possano rendere più semplice il lavoro per gli utenti meno esperti.
La spesa richiesta per un prodotto di fascia economica è tale che un utente può tentare di procedere con l’acquisto anche se non è sicuro di utilizzare spesso il prodotto oppure di saper usare il prodotto nel modo migliore. Stiamo quindi parlando di un buon entry level per chi vuole provare, fare pratica o per chi ha semplici ritocchi da eseguire.
Tagliacapelli di fascia media
La fascia media è quella all’interno della quale avvengono la maggior parte degli acquisti degli utenti in tutto il mondo. La fascia media parte da quaranta euro circa e, con un prezzo base doppio rispetto alla categoria precedente, offre ben più scelta e prodotti più sofisticati.
Iniziamo parlando delle caratteristiche che la fascia media propone. Oltre a tutto quello che abbiamo analizzato nei prodotti economici, i prodotti di fascia media offrono un numero maggiore di accessori e soluzioni “ad hoc” per realizzare determinati tipi di trattamenti del capello. Ad esempio, esistono tagliacapelli di fascia media molto interessanti perché creati appositamente per il trattamento delle basette; altri ancora sono dedicati alla sfumatura del capello e così via.
La fascia media può essere riassunta come una fascia economica con una marcia in più.
Tagliacapelli di fascia alta
Arriviamo ora in territori ben più costosi, solitamente frequentati soltanto da chi utilizza con una certa frequenza il tagliacapelli. Stiamo parlando della fascia alta di prezzo, che contiene i prodotti vicini al top di gamma e super accessoriati in uso sia nei saloni di cura del capello, sia dai privati che vogliono un prodotto dalla qualità ottima.
Quanto costano i tagliacapelli di fascia alta? I prodotti di fascia alta partono da prezzi minimi di sessanta euro ma possono facilmente salire di prezzo. L’offerta della fascia alta è, solitamente, caratterizzata da una qualità migliore nella costruzione e nelle soluzioni che migliorano l’esperienza dell’utente.
Tagliacapelli professionali
I tagliacapelli professionali sono il meglio che si possa trovare nel mondo della cura del capello. Con soluzioni pensate appositamente per migliorare l’esperienza sia del cliente, sia del professionista che svolge il trattamento. Ovviamente non si tratta di prodotti consigliati per l’utente privato, specialmente se non vengono utilizzati spesso, perchè il loro costo minimo è di cento euro, ma possono costare anche molto di più.
La fascia di prezzo professionale offre anche soluzioni per la riduzione del rumore e del peso del prodotto; i prodotti a batteria hanno una particolare attenzione per l’autonomia, che deve essere prolungata.
Eccoci giunti alla conclusione della nostra guida completa con tutto quello che c’è da sapere su quanto costano i tagliacapelli. Come avrete sicuramente notato: esistono tagliacapelli per tutte le tasche e sicuramente potrete trovare il prodotto che presenta il giusto mix di funzionalità e prezzo adatto alle vostre esigenze.