- 1 Tagliacapelli: info e funzioni
- 2 Tagliacapelli con regolabarba: di cosa si tratta
- 3 Tagliacapelli con regolabarba: attenzione al motore
- 4 Altri aspetti da valutare

Una delle esigenze più diffuse nella nostra società riguarda la necessità di tenere sempre in ordine i propri capelli per evitare di apparire trasandato o disordinato. Inoltre, è importante utilizzare degli strumenti e degli apparecchi che in questo senso ci aiutano a tenere in ordine il nostro aspetto e non apparire trascurati. A tal proposito, puoi fare uso di tutta una serie di strumenti che oggi puoi trovare sul mercato, tra cui ad esempio i tagliacapelli, i regolabarba e i rasoi elettrici.
In questa guida ci concentreremo in particolare sui modelli di tagliacapelli versatili che sono dotati anche di una funzione di regolabarba, molto utile per diversi utenti.
Tagliacapelli: info e funzioni
Il tagliacapelli è un apparecchio abbastanza simile al regolabarba. Ciò che cambia rispetto al regolabarba è la tipologia di lame di cui sono dotati. I tagliacapelli sono chiamati a svolgere una funzione più impegnativa rispetto a quella di un semplice regolabarba che invece ha lo scopo semplicemente di accorciare i peli della barba che sono molto corti. Il funzionamento del tagliacapelli è possibile grazie alla presenza di una lama affilata che è posizionata dietro un pettine. I capelli entrano nella lama proprio attraverso il pettine, per essere poi tagliati dalla lama alla lunghezza che si desidera.
In base alla tipologia di pettine che si inserisce, si può regolare la lunghezza di taglio che si preferisce. In questo modo si può regolare la lunghezza della propria barba o dei propri capelli in modo semplice e comodo. I tagliacapelli spesso possono differire tra di loro per diverse funzioni e anche in base alla tipologia di materiali con cui le sue lame di taglio sono realizzate.
Tagliacapelli con regolabarba: di cosa si tratta
La maggior parte dei modelli di tagliacapelli che oggi si possono trovare in commercio hanno delle funzioni basilari e permettono semplicemente di ridurre la lunghezza di nostri capelli. Tuttavia, alcuni modelli di tagliacapelli dispongono di una funzione aggiuntiva, che è quella del regolabarba. Questi modelli di tagliacapelli oltre a essere utili per ridurre la lunghezza dei capelli, sono anche funzionali per ridurre la lunghezza dei peli della barba. Sono degli apparecchi particolarmente versatili che permettono di avere con un unico dispositivo due diverse funzionalità di utilizzo.
Possono essere degli strumenti ideali per chi desidera risparmiare avendo disposizione con un unico apparecchio due diversi tipi di funzionamento. I tagliacapelli con regolabarba di solito sono dotati di più pettini, ovvero di un pettine pensato appositamente per tagliare i capelli e di un altro pettine ideale invece per il taglio della barba. In questo modo possiamo occuparci dello stile della nostra barba e dello stile dei nostri capelli allo stesso tempo, senza andare a spendere delle grosse cifre.
Tagliacapelli con regolabarba: attenzione al motore
Uno dei principali fattori da considerare quando si sceglie di acquistare un certo modello di tagliacapelli con regolabarba riguarda la tipologia di motore di cui l’apparecchio è dotato. Il motore può essere magnetico, a rotazione o pivot. Il motore magnetico è tipico dei tagliacapelli più economici, pensati appositamente per uso domestico. Sono caratterizzati da una buona velocità di utilizzo, ma allo stesso tempo causano molte vibrazioni e quindi molto rumore.
Il principale vantaggio del motore magnetico è legato al fatto che riesce a garantire un buon taglio di capelli ma allo stesso tempo le lame sono più soggette al surriscaldamento. Il motore a rotazione è tipico invece dei modelli di tagliacapelli professionali. È un motore particolarmente potente, dotato di lame ad alta velocità. Infine, il motore pivot è un motore particolarmente leggero, specialmente rispetto al motore magnetico. È dotato di un livello di potenza superiore che lo rende ideale da utilizzare per accorciare i capelli spessi e pesanti.
Altri aspetti da valutare
Tra gli altri aspetti da valutare quando si sceglie di acquistare un buon modello di tagliacapelli con funzione regolabarba troviamo ad esempio il materiale con cui questi apparecchi sono realizzati. Considera importante anche la presenza di pettini di lunghezze diverse. I tagliacapelli con regolabarba dotati di lame realizzate in ceramica sono quelle maggiormente in grado di tagliare i capelli e i peli. Alcuni modelli possono essere dotati di pettini di lunghezze diverse, da scegliere in base alla lunghezza dei capelli o della barba che si desidera avere.