- 1 L'importanza della manutenzione dei tagliacapelli
- 2 Vantaggi dei tagliacapelli lavabili
- 3 Caratteristiche dei tagliacapelli lavabili
- 4 Prezzi e fasce di prezzo
- 5 Altre soluzioni per la manutenzione da tenere in considerazione

La manutenzione di uno strumento è importante almeno quanto l’utilizzo: se non si esegue una corretta manutenzione, nella grande maggioranza dei casi, si può andare incontro a malfunzionamenti, danni o incidenti in base al tipo di strumento che si sta usando. Ovviamente questo discorso vale per prodotti apparentemente innocui come il tagliacapelli: sono molti i problemi che possono emergere da una cattiva manutenzione di un prodotto di questo tipo. A proposito di manutenzione, sono diverse le soluzioni che i grandi produttori di tagliacapelli ci forniscono, tra queste la possibilità di lavare comodamente il prodotto sotto acqua corrente. Oggi vi vogliamo proprio parlare di tagliacapelli lavabili: vedremo prezzi, vantaggi, caratteristiche fondamentali e tutto quello che c’è da sapere sull’argomento. Buona lettura!
L’importanza della manutenzione dei tagliacapelli
Prima di tuffarci nella guida di oggi, vogliamo dedicare qualche riga alla manutenzione del tagliacapelli, per spiegarvi l’importanza di questo aspetto dell’utilizzo del prodotto. Se non siete interessati vi consigliamo di saltare direttamente alla sezione successiva in cui parliamo di tagliacapelli lavabili.
L’igiene viene meno nel momento in cui, trascurando la manutenzione, l’utente comincia a vedere sul prodotto ruggine o l’accumulo di residui di altro tipo. La ruggine può entrare anche tramite un minuscolo taglietto nel corpo dell’utente e questo, sicuramente, non è un bene.
Per motivazioni simili a quelle che causano il calo di igiene, il prodotto può anche risentire negativamente della mancata manutenzione nell’ambito delle performance. Insomma, il tagliacapelli taglia meno e in modo molto meno confortevole quando le lame sono ostruire da residui, sono arrugginite o poco affilate. Questo può causare irritazioni o altri problemi simili.
Vantaggi dei tagliacapelli lavabili
I tagliacapelli lavabili vanno a ovviare a tutti quelle che sono le cause dei problemi elencati nella sezione precedente. Quindi, tramite il lavaggio della testina o dell’interno prodotto a seconda dei casi, possiamo rimuovere i residui e i frammenti di peli rimasti incastrati sul prodotto. Questo “libera” le lame e permette allo strumento di funzionare meglio.
Per quanto riguarda la formazione di ruggine: i prodotti lavabili sono resistenti alla corrosione e impermeabili, questo è sufficiente a contrastare la formazione di qualsiasi tipo di ruggine. Una testina removibile e lavabile può anche essere trattata con prodotti per rimuovere la ruggine e poi lavata.
Caratteristiche dei tagliacapelli lavabili
I tagliacapelli lavabili devono avere tre fondamentali caratteristiche principali:
- Corpo impermeabile
- Testina inossidabile e impermeabile
- Testina rimovibile
Queste tre caratteristiche non sono opzionali e, salvo soluzioni particolari adottate dal singolo brand, devono essere sempre presenti in un prodotto lavabile. Il corpo impermeabile può semplicemente essere circondato da una guaina di silicone. La testina inossidabile può essere realizzata in titanio o con altri metalli dalle proprietà simili. Le soluzioni per rimuovere la testina, invece, sono molto varie e ogni brand adotta quella che ritiene più opportuna.
Prezzi e fasce di prezzo
I prezzi dei prodotti impermeabili variano molto: in generale tendono ad allinearsi ai prezzi e alle fasce di prezzo di tutti gli altri tipi di tagliacapelli. Possiamo quindi dividere il mercato in tre fasce di prezzo: la fascia di prezzo bassa, quella media e quella alta. La fascia bassa presenta prezzi che si aggirano intorno ai 50 euro, ma che possono arrivare anche a 80 circa. La fascia media è quella con i prodotti con prezzi dai 100 ai 150 euro circa. La fascia di prezzo alta è quella con i prodotti che vanno dai 150 ai 200 euro.
Altre soluzioni per la manutenzione da tenere in considerazione
Esistono anche altre soluzioni per la manutenzione, oltre ai tagliacapelli lavabili. Alcuni prodotti, ad esempio, sono dotati di un semplice spazzolino dalle setole molto fini che può essere usato per pulire sia la lama che il corpo del prodotto. Le setole fini del prodotto si “infilano” in ogni minuscolo spazio del prodotto, rimuovendo qualsiasi residuo.
Sicuramente anche i prodotti dotati di sistemi di auto affilatura sono da tenere in considerazione: la lama, muovendosi all’interno del prodotto, si affila in automatico e rimane sempre al top delle performance. Ovviamente questa soluzione richiede comunque la pulizia saltuaria da parte dell’utente.
Ed eccoci giunti a quella che possiamo ritenere la conclusione della nostra guida completa con tutto quello che c’è da sapere sui tagliacapelli lavabili, all’interno della quale abbiamo visto prezzi, vantaggi, caratteristiche fondamentali e molto altro ancora. Come potrete sicuramente notare ora che avete tutte le informazioni necessarie a disposizione: i tagliacapelli lavabili sono prodotti molto utili perchè la sporcizia e l’incuria sono tra le prime cause di malfunzionamento dei prodotti di questo tipo. Speriamo che la nostra breve guida possa esservi stata utile: grazie per l’attenzione!