- 1 Differenze tra tagliacapelli e regolabarba
- 2 Prodotti ibridi
- 3 Prezzo dei tagliacapelli, dei tagliabarba e dei prodotti ibridi
- 4 Vale la pena acquistare un tagliacapelli e regolabarba?

I tagliacapelli sono prodotti molto diffusi e vengono quotidianamente scelti dagli utenti per il “fai da te” della cura del capello. Molti utenti scelgono di ricorrere al fai da te per risparmiare: non andando dal parrucchiere e effettuando semplici tagli su se stessi, si risparmia tempo e denaro. Secondo la stessa logica, molti utenti scelgono di acquistare dei regolabarba: per non andare dal barbiere spesso e, di conseguenza, risparmiare un po’ di denaro e tempo. Per un utente che ha sia barba che capelli da sistemare e tiene molto al proprio look, capiamo che possa essere importante trovare gli strumenti giusti e, magari, investire un po’ di più. Tutti gli altri, però, si staranno sicuramente chiedendo se si possa usare il tagliacapelli per la barba. Nella guida di oggi parleremo proprio di tagliacapelli per la barba. Buona lettura.
Scegliere un tagliacapelli per regolare anche la barba, a rigor di logica, ha perfettamente senso: i due prodotti sono simili, hanno più o meno lo stesso prezzo e danno l’idea di poter essere usati quasi intercambiabilmente. In realtà il primo consiglio che vogliamo darvi è di procedere con cautela perché i prodotti che stiamo confrontando oggi, possiedono delle piccole differenze che possono rivelarsi molto importanti nel trattamento del capello o della barba.
Differenze tra tagliacapelli e regolabarba
E’ fondamentale capire le differenze tra i due prodotti, per poter capire se i due strumenti possano essere usati intercambiabilmente. Iniziamo dai tagliacapelli: questi prodotti sono rasoi elettrici, alimentati da una batteria, dotati di pettini e lame che permettono di tagliare il capello con lunghezze differenti in base alle proprie necessità. Tutti i tagliacapelli hanno una lunghezza minima, che solitamente è di qualche millimetro, anche se esistono i cosiddetti “tagliacapelli a zero” che permettono di tagliare il capello al livello del cuoio capelluto.
I tagliabarba sono dei rasoi elettrici, alimentati a batteria, con lame più piccole, testine più maneggevoli e pettini realizzati appositamente. Un regolabarba è in grado di effettuare tagli più precisi ed è in grado di andare a rifinire e sfumare la barba, lavorando anche con pochi millimetri di materiale.
Come possiamo notare il funzionamento alla base dei due prodotti è lo stesso: una batteria alimenta un motore, che fa muovere le lame all’interno di una testina. Le differenze tra i due prodotti sono praticamente soltanto strutturali: gli strumenti hanno forme leggermente diverse perché hanno scopi leggermente diversi.
Prodotti ibridi
Dato che i tagliabarba e i tagliacapelli si assomigliano così tanto, alcuni brand produttori di strumenti per la cura della persona, hanno scelto di realizzare soluzioni ibride. Il tagliacapelli ibrido consiste in un prodotto dotato di accessori che rendono possibile l’utilizzo del tagliacapelli come regolabarba. La differenza fondamentale tra un prodotto ibrido e un prodotto specifico è la scarsità di soluzioni “ad hoc”, ci spieghiamo meglio: acquistando un tagliacapelli accessoriato si avrà accesso a tutta una serie di pettini per trattare il capello in molti modi diversi; acquistando un regolabarba accessoriato si avrà accesso a moltissimi accessori per la cura dell barba. Acquistando un prodotto ibrido, invece, si otterrà uno strumento con accessori che permetteranno di tagliare sia la barba che il capello, ma senza troppe possibilità di personalizzazione dell’esperienza.
Prezzo dei tagliacapelli, dei tagliabarba e dei prodotti ibridi
I tagliacapelli e i regolabarba hanno prodotti molto simili: esistono prodotti di fascia bassa, media e alta. Un utente può quindi scegliere di spendere dai 30 ai 300 euro per acquistare un regolabarba o un tagliacapelli. Supponendo che ci si accontenti di un prodotto economico, quindi, occorrerà spendere 60 euro per acquistare entrambi gli strumenti.
Il tagliacapelli ibrido ha prezzi più alti rispetto al prodotto normale: i prezzi minimi per acquistare un prodotto di buona qualità vanno dai 50 agli 80 euro. Notiamo quindi un piccolo rincaro che può, però, essere giustificato dal fatto che stiamo acquistando un “prodotto doppio”.
Vale la pena acquistare un tagliacapelli e regolabarba?
A questo punto occorre capire se si vuole rischiare, ed utilizzare il tagliacapelli per la barba; se si preferisce acquistare due strumenti; oppure se si vuole investire in uno strumento “doppio”.
A meno che non abbiate moltissima manualità e siate esperti nell’uso del tagliacapelli, vi sconsigliamo la prima scelta. Per quanto riguarda la scelta tra due prodotti e uno doppio, sta a voi valutare se preferiate spendere un po’ di più per il prodotto “doppio”.
Ed eccoci giunti, a questo punto, alla fine di quella che possiamo ritenere la conclusione della nostra guida completa, all’interno della quale abbiamo cercato di rispondere alla domanda: “tagliacapelli per la barba: si può usare?”. Abbiamo avuto modo di imparare che esistono dei tagliacapelli che possono essere usati per la barba e il nostro consiglio è quello di investire qualche decina di euro un più per comprare un prodotto ibrido (o multifunzione) che possa venire in contro a tutte le vostre necessità.
Grazie per l’attenzione e per aver letto fino a questo punto: a presto!