- 1 Che cos'è il tagliacapelli? Perché acquistarne uno?
- 2 Pettini guida, che cosa cambia?
- 3 Come funziona un tagliacapelli?
- 4 Piccole accortezze per tagliare i capelli in tutta sicurezza.
- 5 Alimentazione e accessori.
- 6 Conclusioni.
Gli accessori per la cura di barba e capelli sono tanti, anzi tantissimi, e tutti, bene o male, si rendono utili per un determinato scopo. Questo, permette di accertarsi di selezionare il prodotto più consono a quelle che sono le esigenze personali e ai risultati complessivi che si desidera ottenere. Detto questo, è opportuno sottolineare che il mercato moderno offre una gamma sempre più ampia di modelli. Rasoi, rasoi elettrici o tagliacapelli ad esempio sono solo alcuni dei più acquistati. Non solo in ambito professionale ma anche in quello domestico.
Proprio i tagliacapelli, sono dei validissimi alleati per garantirsi un’acconciatura impeccabile e ordinata, ottenibile persino in casa con la giusta pratica ed il giusto accessorio ben scelto. E di scelta migliore parleremo ampiamente in tal senso. Il tagliacapelli ha peculiarità precise. Quale preferire? E perché?
Nella guida che segue, vorremmo parlarvi più nel dettaglio dei modelli di tagliacapelli adatti per tagli medio-lunghi. Esistono differenze specifiche? Se siete curiosi di saperne qualcosina in più non perdetevi utili consigli e info da conoscere assolutamente prima di qualsiasi acquisto!
Che cos’è il tagliacapelli? Perché acquistarne uno?
Per moltissimi uomini, il tagliacapelli è un accessorio a dir poco indispensabile. Soprattutto chi apprezza potersi prendere cura dei propri capelli a casa, troverà in questo il prodotto ideale per cambiare sempre look e stare al passo con la moda. Ma perché è così gettonato tra i tanti accessori utili alla medesima causa?
Se c’è un punto di forza che può vantare di avere proprio il tagliacapelli elettrico, è l’estrema maneggevolezza nel suo utilizzo. Oltre a questo, un altro vantaggio di questo eccezionale accessorio è la versatilità. Che cosa intendiamo con versatilità? Ebbene con il tagliacapelli si potranno ottenere tagli estremamente diversi l’uno dall’altro. Rasature complete, sfumature, tagli corti o più lunghi. Acconciature ben studiate, come quella a spazzola o il taglio alla moicana. Insomma, il tutto sarà possibile con un singolo accessorio!
Pettini guida, che cosa cambia?
Un aspetto assai rilevante di un tagliacapelli è la tipologia dei pettini guida che monta. Chiariamo tuttavia un concetto molto importante. Se siete alla ricerca di un taglio più lungo di 4,5 cm, forse il tagliacapelli potrebbe non essere la soluzione ideale. Questo perché tale accessorio ha un range d’azione limitato nella gestione dei capelli molto lunghi, quindi si adatta meglio per tagli medio-corti o per sfumare e rendere meno nette le zone di taglio.
Eppure, con dei pettini guida appropriati, sarà quantomeno possibile ottenere tagli abbastanza lunghi come quello alla moicana. Per intenderci, l’acconciatura che presenta ampie rasature laterali e la parte centrale della testa con capelli molto più lunghi.
Come funziona un tagliacapelli?
Il funzionamento di un tagliacapelli è molto semplice in realtà, tra i tanti motivi, è per questo che diversi uomini lo scelgono come accessorio principale da utilizzare in casa o in viaggio. Ma vediamo quindi nel dettaglio come funziona.
Sono presenti due lamine dentate sovrapposte che, entrando in contatto con i capelli, ne raccolgono una parte. Questa verrà poi tagliata dalla lama effettiva. La presenza dei pettini, come abbiamo accennato poco più su, è utile se si desidera ottenere un taglio di capelli più lungo. Ciò è possibile perché verrà mantenuta una distanza ben definita tra la lama e la cute. La variabilità di questa distanza, variadi conseguenza la lunghezza del capello tagliato.
Piccole accortezze per tagliare i capelli in tutta sicurezza.
Malgrado il tagliacapelli sia considerato un accessorio facile da utilizzare anche in autonomia, è sempre bene ricordare che in ogni caso parliamo di un prodotto che presenta lame molto taglienti. Ecco che, prima di farne uso, bisogna prendere in considerazione questi utili suggerimenti:
- Non tagliare di fretta.
- Un buon consiglio è di preparare al meglio il taglio asciugando per bene i capelli.
- Scegliete una lunghezza di taglio un po’ più lunga. Questo vi permette di migliorarla poco alla volta.
- Inclinate il tagliacapelli con le lame rivolte verso il basso.
- Usarlo sempre in contropelo.
Alimentazione e accessori.
I modelli comuni di tagliacapelli sono per lo più alimentati con cavo, batteria o in entrambe le modalità. I più potenti sono quelli alimentati prevalentemente con il cavo. Ma attenzione! Un tagliacapelli potente, lo rende eccellente nell’ottenere risultati impeccabili, ma necessita anche di una manualità maggiore.
Gli accessori spesso venduti insieme al tagliacapelli sono: pettini e forbici, kit di manutenzione, base di ricarica ( a seconda del modello). Tra i marchi suggeriti per qualità e affidabilità ricordiamo: Braun, Rowenta, Panasonic.
Conclusioni.
Abbiamo quindi osservato più da vicino quali sono le caratteristiche generali del tagliacapelli come accessorio pratico e da usare comodamente a casa. Per ciò che riguarda l’uso di tale accessorio su tagli lunghi, ne consigliamo la scelta solo per acconciature non eccessivamente lunghe. Ottimi, invece, per ottenere sfumature, rasature e tagli di media lunghezza o meglio ancora corta. A questo punto non ci resta che augurare a tutti voi la miglior scelta di prodotto per un look sempre impeccabile e al top!