- 1 Regolabarba: cos'è e a cosa serve
- 2 Regolabarba a pile stilo: cosa sono?
- 3 Occhio alle batterie di un regolabarba
- 4 Consigli di acquisto di un regolabarba a pile stilo

Molti uomini oggi sono molto attenti alla propria barba e al fatto che sia sempre ben ordinata e precisa. C’è una tendenza recente, da qualche anno a questa parte, a lasciar crescere la barba sul proprio volto anche nel caso di ragazzi molto giovani. Si tratta di un’abitudine che oggi viene vista in modo positivo dal momento che conferisce al volto un’aggiunta estetica gradevole.
È importante, se si sceglie di lasciarsi crescere la barba, utilizzare i giusti strumenti per controllarla, prendendosene cura nel migliore dei modi con cadenza regolare. Se si lascia la barba troppo lunga e incolta, il rischio è quello di apparire trasandati e trascurati, ma a questo proposito un rimedio è rappresentato dall’utilizzo di uno strumento apposito, ovvero il regolabarba.
Regolabarba: cos’è e a cosa serve
Il regolabarba è un piccolo apparecchio dotato di un corpo centrale a cui sono collegate delle lame in grado di accorciare la lunghezza della barba senza però tagliarla del tutto, a differenza di quello che fa una lametta. Grazie all’utilizzo di un regolabarba hai quindi la possibilità di tenere in ordine la tua barba, mantenendola sempre alla lunghezza che desideri e che pensi sia più in linea con le tue preferenze e con il tuo gusto estetico. Il regolabarba può avere delle funzioni diverse in base alla tipologia di modello che si sceglie di utilizzare e che si può trovare in commercio.
In base alle sue funzioni hai la possibilità di intervenire su barbe di lunghezze diverse e scegliere la lunghezza del taglio che è più in linea con il tuo gusto. Anche il design di questi strumenti spesso può cambiare da un modello all’altro. Ci sono alcuni modelli di regolabarba che hanno una struttura più semplice e lineare, mentre altri sono più sofisticati e ricchi di elementi particolari che lo rendono qualitativamente elevato, anche dal punto di vista dell’estetica e del design.
Regolabarba a pile stilo: cosa sono?
Il regolabarba è un apparecchio per certi versi abbastanza simile al rasoio elettrico. Rispetto al rasoio, tuttavia, il regolabarba è uno strumento molto leggero, tant’è che può essere trasportato con maggiore facilità rispetto a quanto è possibile fare con un rasoio elettrico. Sono molte le persone che scelgono di acquistare un regolabarba per poterlo portare con sé in vacanza oppure da utilizzare quando si è fuori casa, in alcune situazioni. Tuttavia, potremmo non avere a disposizione una presa di corrente a cui attaccare il nostro regolabarba. Questo rischio è possibile tuttavia evitarlo acquistando un modello di tipo cordless.
Un regolabarba cordless non prevede la necessità di essere collegato ad una presa di corrente per poterla utilizzare. Sono modelli che funzionano tramite delle semplici batterie, ovvero delle pile a stilo. Le batterie di un regolabarba possono avere un’autonomia o più o meno maggiore in base ai singoli casi e ai vari modelli disponibili in commercio. Sono quindi dei modelli di regolabarba che offrono molteplici vantaggi di utilizzo rispetto a quelli che sono disponibili invece con un altro tipo di regolabarba che invece necessità della corrente elettrica per essere ricaricato.
La comodità di utilizzo di questi dispositivi li rende più performanti e soprattutto più gettonati rispetto a quelli sprovvisti di batterie. Questo ultimi infatti sono pensati quasi esclusivamente per un uso domestico o quando è presente una presa di corrente nelle vicinanze.
Occhio alle batterie di un regolabarba
Le batterie di un regolabarba possono essere principalmente di due tipologie, ovvero al nichel oppure al litio. Le batterie al nichel possono avere alcune controindicazioni. Sono delle batterie che necessitano di una ricarica molto più lunga, anche fino a 8 ore, più lunga rispetto a quella prevista per la ricarica di apparecchi con batterie al litio.
Le batterie al nichel inoltre soffrono anche del cosiddetto effetto memoria. Ciò significa che più il dispositivo viene ricaricato, più la capacità di ricarica di questi apparecchi viene persa con il tempo. In questi casi l’utilizzo del regolabarba non è più possibile, ancora prima che la batteria si sia esaurita del tutto o abbia terminato la sua autonomia.
Consigli di acquisto di un regolabarba a pile stilo
Ci sono alcuni aspetti molto importanti da valutare quando si sceglie di acquistare un certo modello di regolabarba. Uno di questi aspetti riguarda in primis la qualità dei materiali con cui sono realizzate le lame di questi apparecchi. Le lame di un regolabarba si possono definire di buona qualità se sono realizzate in acciaio inox oppure in titanio.
Anche la forma delle lame di questi apparecchi può essere diversa da un apparecchio all’altro. Chi ad esempio ha una pelle molto delicata può prediligere l’utilizzo di regolabarba dotati di lame rotonde, così da evitare tagli o irritazioni alla pelle. I regolabarba possono differire tra di loro anche per quanto riguarda la regolazione della lunghezza e il loro prezzo di vendita.